Siti per PC e smartphone

Oggi molti utenti accedono a internet attraverso uno smartphone, dispositivi dalle dimensioni ridotte e con una larghezza di banda limitata. E' quindi molto importante realizzare siti web che si adattino alla loro larghezza, con pagine che caricano velocemente anche in presenza di foto o video. Dal punto di vista del business, questo significa mettere gli utenti a proprio agio ed invogliarli a leggere i nostri contenuti, senza bisogno di zoomare o scorrere continuamente le pagine. La soddisfazione del visitatore può fare la differenza fra un semplice navigatore e un potenziale acquirente.

La tecnologia che rende possibile tutto questo è il "responsive web design". Si tratta di una tecnica introdotta solo da poco tempo nello sviluppo dei siti web. Il suo scopo è fornire una visualizzazione ottimale delle pagine indipendentemente dal dispositivo utilizzato per la navigazione. Se fino a qualche anno fa la tendenza era progettare portali con un layout pensato per i PC, oggi l'avvento delle nuove tecnologie ha ribaltato completamente questa prospettiva. Si parla infatti di "mobile first", cioè di siti progettati prima di tutto per i dispositivi mobili sia dal punto di vista grafico sia a livello di ottimizzazione di velocità.


Chiedi informazioni